+39 0832 245111
info@patriapalace.com

Estate in Salento: l’incanto mediterraneo
Trascorrere l’estate in Salento significa lasciarsi sedurre da un’armonia perfetta di arte, tradizione e bellezza naturale. Il Patria Palace Hotel, nel cuore di Lecce, è il punto di partenza ideale per un viaggio autentico e raffinato nel tacco d’Italia. Tra vicoli assolati e piazze cariche di storia, ogni esperienza salentina è un invito a rallentare, ad assaporare, a meravigliarsi.
Spiagge da sogno a pochi chilometri
Nelle vicinanze del Patria Palace si schiudono alcuni dei litorali più incantevoli del Mediterraneo. Torre dell’Orso accoglie con la sua sabbia fine e le celebri “Due Sorelle”, imponenti faraglioni che emergono dal mare cristallino. Poco più distante, Punta Prosciutto seduce con scenari caraibici, perfetti per chi cerca relax e bellezza selvaggia. Se amate la natura incontaminata, Porto Selvaggio è un angolo segreto immerso nella macchia mediterranea, ideale per un tuffo rigenerante dopo una passeggiata tra i sentieri panoramici. Ogni spiaggia è un invito alla contemplazione e alla leggerezza.


Sagre e feste popolari: il cuore autentico dell’estate
L’estate salentina si accende di luci, profumi e suoni grazie a un calendario vivacissimo di sagre e feste patronali che celebrano l’anima contadina e marinara della regione. La più iconica è la Festa di Sant’Oronzo (24-26 agosto), patrono di Lecce, che trasforma la città in un palcoscenico a cielo aperto con luminarie artistiche, bande musicali, bancarelle e spettacoli pirotecnici. Nei borghi circostanti, ogni sera è una scoperta: la Sagra del Pesce Fritto a Castro offre il mare nel piatto, mentre a Sogliano Cavour la Sagra Friseddhe, Purpette e Vinu profuma di tradizione e convivialità. Questi eventi non sono solo folclore: sono esperienze multisensoriali che raccontano un’identità profonda.
Sapori d’estate: la tavola salentina
Nel Salento, il cibo è un linguaggio universale che parla di terra, mare e stagioni. In estate, i prodotti dell’orto e le specialità ittiche danno vita a piatti semplici ma straordinariamente intensi. Imperdibile la frisa salentina, pane biscottato rinvigorito con acqua e condito con pomodori maturi, olio extravergine e origano. Le pittule, fragranti frittelle, si gustano calde passeggiando nelle piazze, mentre la scapece gallipolina, con il suo colore dorato e gusto agrodolce, racconta una lunga storia marinara. E per concludere, il pasticciotto leccese, fragrante scrigno di crema, da assaporare con un caffè in ghiaccio e latte di mandorla.
Molti di questi sapori autentici possono essere riscoperti con eleganza e creatività all’Atenze Restaurant, il ristorante del Patria Palace Hotel. Qui, la cucina tradizionale incontra l’arte gastronomica contemporanea, in un ambiente raffinato dove ogni piatto racconta il territorio con stile e passione.


Lecce d’estate: cultura, musica e bellezza
Lecce, oltre ad affascinare con il suo barocco luminoso e il ritmo lento dei suoi vicoli, durante l’estate si trasforma in un palcoscenico culturale a cielo aperto. Il Festival Classiche Forme (13 - 20 luglio), diretto dalla pianista Beatrice Rana, porta la grande musica da camera in luoghi unici della città, come chiostri, corti e palazzi storici.
Ma l’evento che più di ogni altro incarna l’anima musicale del Salento è La Notte della Taranta, un festival itinerante che anima l’intero mese di agosto con concerti in piazze e borghi di tutta la regione, culminando nel grande concerto finale a Melpignano. Un inno alla pizzica, al ritmo ipnotico del tamburello e alla gioia collettiva. Un’esperienza imperdibile per chi vuole entrare in contatto con le radici più profonde e vitali di questa terra.
Scegliere il Patria Palace Hotel significa vivere un’estate salentina con stile, tra eleganza senza tempo e un’accoglienza sincera. Lasciatevi avvolgere dal calore del sud, e fate della vostra estate un ricordo indimenticabile.
Credits
EFFE Studio
Flickr - roger_lebrume
Flickr - ripi681